Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Visualizzazione discussione

  1. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Quote Originariamente inviata da morkioj Visualizza il messaggio
    ..... andrei ad aumentare enormemente la dimensione del DB. .....
    - La dimensione della struttura del DB direi di no, perché poi sara solo qualche trigger
    - La dimensione dei dati, certamente si perché ogni transazione dovra essere memorizzata anche nella tabella del log storico
    - Il tempo per ogni transazione aumentera per scrivere anche nello storico
    Ma questo dipende non tanto dal trigger in se stesso bensi dal fatto che devi tenere una doppia registrazione di quanto avviene

    Quote Originariamente inviata da morkioj Visualizza il messaggio
    In rete ho trovato un esempio in cui viene letto l'utente che ha effettuato il login sul db. Questo è il link (riga 38 della seconda porzione di codice)
    http://tipsandtrickssqlserver.blogsp...modifiche.html
    Ma quelli sono gli utenti di SQLServer
    immagino che i tuoi utenti invece siano elencati in una tabella con i loro nomi propri ???

    ma potrei sbagliarmi perché tu hai detto che usi la connessione trusted
    quindi potresti trovare traccia dell'utente logato nel dominio di Windows

    Potrebbe avere un senso


    Quote Originariamente inviata da morkioj Visualizza il messaggio
    ...... La maggior parte delle tabelle saranno collegate ma, ove possibile eseguirò direttamente le query tramite vba
    Se le tabelle collegate le fai rigorosamente in sola lettura
    rimandando tutte le operazioni di scrittura (e cancellazioni) a delle query di comando
    allora scrivendo la applicazione ti basta per ogni query di comando scrivere una query di comando bis
    che registra nella tabella del log storico anche data ora utente e operazione svolta con i dettagli che preferisci

    Poi le 2 query di comando dovrebbero essere "avvolte" in una transazione
    in modo che non si possa verificare per esempio il fallimento della seconda
    se la prima è gia stata eseguita


    Certo, la applicazione diventa più complessa, ma pero ti semplifichi il DB

    .
    Ultima modifica di nman; 06-04-2017 a 09:45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.