Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 130

Discussione: Missili sulla Siria

Visualizzazione discussione

  1. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Al di là della reali motivazioni che ci possono essere dietro a questa operazione - e tenuto conto che non sono affatto un fan di Trump - ritengo che l'operazione fatta in questi modi e tempi sia stata assolutamente doverosa e necessaria come peraltro hanno ritenuto diversi politici per dare un segnale forte ad Assad.

    Non fare un'azione di rappresaglia sarebbe stato come dare il via libera ad altri attacchi chimici o crimini di guerra impuniti.

    E' stata anche una mossa intelligente da parte degli USA quella di preallertare Russia, UE e Israele; compierla poi con il presidente cinese ospite di Trump per lanciare indirettamente un messaggio a Cina e a Corea del Nord, penso che sia stata anche un'ottima mossa dal punto di vista politico (oltre alla serie di motivazioni più che ragionevoli che citavi tu).

    Circa il pericolo nucleare, questa azione secondo me è stata mirata e circoscritta e non ci sarà una escalation USA. Di questo avviso è perfino la Siria, per cui non credo vi saranno altre azioni (salvo risoluzioni ONU che autorizzino un intervento ovviamente). La Russia poi, proprio questa mattina, ha richiesto una riunione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU nella quale (spero) finalmente vi sarà una presa di posizione congiunta tra tutti i principali attori sul da farsi in modo da evitare il ripetersi di azioni prese dai singoli.


    Inoltre noto che spesso si tende a colpevolizzare gli USA di intervenire ovunque nel mondo creando destabilizzazione (il che è stato spesso vero in passato più o meno recente). Però noi europei, che questa volta siamo stati a guardare e tutto quello che abbiamo generato in reazione ad un attacco chimico è stata una dichiarazione della Mogherini e un generico avvertimento dato alla Siria, non abbiamo certo fatto una bella figura (per paura di reazioni russe, dimostrando la nostra debolezza e denotando una volta ancora la nostra irrilevanza).


    Sarebbe quindi il caso di puntare il dito anche contro la Russia che appoggiando Assad e mettendo il veto all'ONU ha di fatto "costretto" "qualcuno" a fare "qualcosa" e (imho) si è resa quantomeno corresponsabile. Ricordiamo anche che la Russia ha fatto da garante di fronte al mondo della distruzione di tutte le armi chimiche del regime siriano (cosa che invece evidentemente non c'è stata)

    Forse sarebbe anche ora che la UE intervenisse con più decisione almeno per le palesi violazioni delle norme internazionali e quando ci sono cose che la riguardano visto anche che siamo la meta dei rifugiati siriani che scappano da quel massacro.
    Ultima modifica di fcaldera; 07-04-2017 a 11:33
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.