Probabilmente qualche regola CSS che viene saltata o applicata per quella determinata situazione. Inutile dire che senza vedere il codice CSS e relativo HTML, non è chiaro cosa avvenga su desktop e su mobile, ed è impossibile determinare quali possano essere le cause di tale differenza, ma posso solo ipotizzare che, quando le schede vengono aperte, qualche selettore CSS non ha più riferimento con quegli elementi; magari perché viene modificata la struttura HTML, o magari perché viene eliminata/aggiunta qualche classe che determina la dimensione del font.

Il fatto che sia differente tra desktop e mobile, può dipendere dai preakpoints nel CSS, se ad esempio il layout è responsive, o in generale da regole che sono appunto valide, o no, per tale situazione.

Senza vedere la pagina in questione, e relativo codice, è impossibile darti delle risposte mirate.
Nel caso, prova a postare un link alla pagina in questione.

Diversamente, se hai abbastanza pratica, puoi verificare tu stesso attraverso gli strumenti di sviluppo del tuo browser (F12). Anche su desktop, con lo strumento "modalità flessibile" (o "device", o quel che è, a seconda del browser che utilizzi) puoi verificare eventualmente se il problema si presenta per determinate dimensioni del viewport, come appunto succede su mobile; a quel punto puoi controllare che regole CSS sono applicate, o sovrascritte, per quei determinati elementi, quindi cercare di capire le cause del problema.