E' un esercizio interessante proverò a risolverlo anche io
Il problema che non ti porta alla soluzione è che l'algoritmo di conversione da numeri romani a numeri decimali è più complesso, diciamo molto più complesso.

Alcuni suggerimenti
1 se una numero a sinistra è più piccola di quella di destra va sottratta, se una numero a destra è più piccola di quello di sinistra va sommato.

2 Ma un numero romano è composto da più cifre, quindi per sommare dovrai considerare almeno due caratteri successivi, esempio MXC , non puoi sommare 1000+10+100 ma dovrai fare 100-10+1000, quindi per la somma devi considerare almeno i due caratteri successivi, visto che in numeri romani si toglie uno a sinistra, esempio 80 LXXX XC 90, 900 CM 800 DCCC , QUINDI ti basta considerare due caratteri successivi, SE IL SECONDO successivo è maggiore esegui una sottrazione, ALTRIMENTI aggiungi semplicemente il suo valore in decimale.