Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Usare eval() è sconsigliato tranne che in casi MOLTO particolari.
Allora, questo:
$is = 'isset($uno) && isset($due)';

se fai
echo $is;

avrai
isset($uno) && isset($due)
non
isset(ciao) && isset(ciao)
le 2 variabili non vengono valutate, quindi $uno e $due sono a tutti gli effetti 2 stringhe e sono sempre definite.

Per far sì che le due variabili vengano riconosciute come variabili, dovrai usare i doppi apici, quindi così
$is = "isset($uno) && isset($due)";

ma in questo caso se una delle due variabili non è definita avrai un errore, per esempio se commenti la riga dove si trova $due ti salterà fuori
Notice: Undefined variable: due in C:\xampp\htdocs\prova.php on line 4

come ti muovi ti incarti.

Se vuoi un'alternativa devi spiegare per bene cosa devi fare.
Allora in realtà inizialmente avevo fatto con i doppi apici, però per varie prove ho messo gli apici singoli. Comunque non risolve il problema.

Provo a rispiegare il mio obbiettivo: quando uno scrive la condizione di un if ( ad es if($a == 2)) la condizione restituirà true se è vero e false se è falso ("" e "1" nel caso di php, comunque un valore booleano), giusto? Quello che cerco di fare è ottenere il risultato della condizione che generalmente va dentro l'if (in questo caso $a == 2) e ottenerne il valore booleano risultante dall'operazione logica. Solo che la condizione è all'interno di una variabile sotto forma di stringa (quindi $v = "$a == 2") e quindi non riesco a ricavare ciò che mi serve.