Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: il metodo eval()

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Cosi funziona.

    Codice PHP:
    <?php
    //$uno="ciao";
    $due="ciao";
    $is 'isset($uno) && isset($due)';
    eval(
    "\$a =(($is)?1:0);");
    echo 
    $a;
    ?>
    Prima non fuzionava perché con gli apici PHP prendeva il nome $is non il suo valore mentre con gli apici doppi è il valore di $is che viene preso in conto ovvero isset($uno) && isset($due)
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2017
    Messaggi
    1
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Cosi funziona.

    Codice PHP:
    <?php
    //$uno="ciao";
    $due="ciao";
    $is 'isset($uno) && isset($due)';
    eval(
    "\$a =(($is)?1:0);");
    echo 
    $a;
    ?>
    Prima non fuzionava perché con gli apici PHP prendeva il nome $is non il suo valore mentre con gli apici doppi è il valore di $is che viene preso in conto ovvero isset($uno) && isset($due)
    Ah ok, il fatto è che io non mettevo quello \ prima di $a, per questo mi dava errore. Ma a cosa serve, se posso chiedere?
    Comunque grazie mille

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.