1) Usa i tag per identare il codice
2)
p.p.s. Lo script non frutto del mio 'ingegno' ho copiato di sana pianta, e leggendolo mi chiedo perche' chi l'ha scritto ha utilizzato


Perchè chi l'ha scritto non sa/non sapeva programmare.

3) Per visualizzare gli errori in fase di developing abilità tutti i display_errors al massimo livello e inserisci un error_reporting(E_ALL) in cima ai file e gestisci per lo meno le query con degli errori

4) $row=mysql_fetch_array($res);
$count = mysql_num_rows($res);

What?
Questa roba estrae LA PRIMA RIGA, se hai due record nel database e disgraziatamente non sei il primo utente inserito non puoi più fare il login visto che $count sarà maggiore di 1 e $row conterrà solo il primo.

codice:
<?php

// [...]

try {
    $password = hash('sha256', $pass);
    $email = mysql_real_escape_string($email);
    $q = mysql_query('
        SELECT
            userId, userNome, userLevel
        FROM
            Users WHERE userEmail=\'' . $email . '\' AND
            userPass = \'' . $password . '\'
        LIMIT 1;');
}
catch (MySQLException $e) {
    $e->getMessage();
}
catch (Exception $e) {
    $e->getMessage();
}

if (mysql_num_rows($q) > 1) {
    echo "Loggato";
}
else {
    echo "Non loggato";
}