Quote Originariamente inviata da curzio.maria Visualizza il messaggio
ecco, non sono d'accordo.
eseguo :

$Res=MySQL_query ("Select * from users where email=email@secondo.it)
- non badare alla sintassi -
$count=mySQL_num_row($res)


se la select e' sintatticamente corretta deve quindi restituire 1 o 0
1 se esiste un records con email=
email@secondo.it
0 se nel database non esiste un records con email=email@secondo.it
un errore se la sintassi e' sbagliata.

Sebbene avessi pochi dubbi ho cancellato i record nel db lasciandone solo 2 poi
ho provato e in effetti il risultato e' proprio 1, ho poi aggiunto altri record e
il risultato non e' cambiato.

Ovviamente questo perche' quando registro l'utente controllo che l'email sia
univoca (utilizzando una select).


Ovvio se metti una clausola che restituisce per forza una riga, la mia era una precisazione generale nel caso da me proposto (per esempio se non hai impostato un set di caratteri adeguato per i nickname e hai un utente che si chiama luca ed uno lùca anche se fai una select con where username='luca' ti restituirà una row con 2 elementi).
Era solo per sottolineare la pazzia di questa riga:
if( $count == 1 && $row['userPass']==$password )

Che è palesemente sviluppata da uno che non solo non ha conoscenza delle potenzialità del linguaggio di PHP e MySQL ma che non ha neanche studiato su un manuale che gli ha indicato come fare una semplice ricerca univoca...


Cordialmente, Tomas