Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: [Excel] Clone Colonna

  1. #1

    [Excel] Clone Colonna

    Salve, cerco di spiegarvi la mia esigenza, sperando di essere chiaro.
    Ho due fogli con delle aree formattate come tabella, TabSesso e TabEta.

    Su entrambe è presente il campo nome, dato che il nome è sempre lo stesso, vorrei che aggiungendo tuple nella colonna "Nome" di TabSesso, le stesse aggiunte si replicassero nella colonna "Nome" di TabEta.

    Ho provato con la formula nell'immagine, ma clona la colonna dei nomi, ma se aggiungo elementi a TabSesso, la tabella TabEta non si popola.


    Esempio: domanda.jpg


    Come nell'esempio, se aggiungo il nome "chiara", vorrei venisse aggiunto anche nella seconda TabEta.
    Esiste un metodo per ottenere questo risultato senza fare pasticci strani?

    Grazie a chiunque saprà aiutarmi :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Se nella casella F7 ci metti la formula "=B7" non ti basta ???
    Ma sarebbe troppo banale, certamente non ho capito il problema .......


    pero mi chiedo perche 2 tabelle
    non basterebbe una sola tabella con la colonna sesso ed eta ???

    poi mi chiedo anche perchè indicare l'eta e non la DataDiNascita ???
    l'eta la devi aggiornare sempre manualmente,
    la DataDiNascita invece non cambia mai (purtroppo )

    .

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da nman Visualizza il messaggio
    Se nella casella F7 ci metti la formula "=B7" non ti basta ???
    Ma sarebbe troppo banale, certamente non ho capito il problema .......


    pero mi chiedo perche 2 tabelle
    non basterebbe una sola tabella con la colonna sesso ed eta ???

    poi mi chiedo anche perch� indicare l'eta e non la DataDiNascita ???
    l'eta la devi aggiornare sempre manualmente,
    la DataDiNascita invece non cambia mai (purtroppo )

    .
    Salve, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, ma come hai potuto immaginare la risposta non è così semplice :-)


    In primis, questo è un esempio veloce per spiegare la mia esigenza, nomi di colonne e dati sono le cose più semplici che mi sono venute in mente, l'excel ahimé, è un file molto più complesso :-)
    Le cose significative sono le formattazioni delle 2 tabelle, e l'esigenza di compilazione automatica.


    La formula che mi suggerisci l'ho testata, purtroppo aumenta la dimensione della tabella a dx anche se le righe non ci sono vuote, se ad esempio la incollo da F5 ad F10, avrei la tabella età che si estende da F4:G10, con le righe 5/6/7 compilate, ma le righe 8/9/10, formattate come tabella ma vuote.


    Può sembrare un problema da poco, ma perché questo è un piccolo esempio, nel file originale la cosa genera problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.