Che intendi per "pessima grafica di visual studio" ? La grafica di una WebApp la fai tu....
Se sai usare bene html e css l'applicazione viene graficamente gradevole anche senza "frociate" come fade-in etc.

Inoltre c'e' il sottovalutato (secondo me) Ajax Control Toolkit.

L'uso di jQuery piuttosto ti facilita lo sviluppo di script che altrimenti richiederebbero piu' tempo.
Inoltre è dotato di numerosi plugin (come jtable etc.)

Angular JS è un framework forse piu' performante e moderno, ma è strettamente legato ad uno scenario MVC, tienilo presente.

Inoltre MVC è piu' una convenzione che una configurazione o altro.
Se ci fai un po' d'abitudine, è piacevole sviluppare con questo pattern.

Libreria o framework ? Uhmm non mi vengono in mente motivi per paragonarli
Un framework non è niente altro che una serie di namespaces gia' scritti, classi e motore per la "traduzione".
Una libreria è un insieme di funzioni.

Le scelte dipendono dal tipo di applicazione, da quanti utenti la useranno (scalabilita'), da che evoluzioni future prevedi, e da tanti altri parametri