Uhm, ci sono alcune cose che non mi sono chiare, ma ti proporrei di seguire questa logica:
1) Prima di tutto, fai fare ad HTML quello che può fare HTML: esistono appositi attributi per indicare che un input è obbligatorio (tipicamente l'attributo required), vanno usati invece di cercare di scomodare javascript o php. Questo vale anche per il campo email: usa <input type="email"> per il campo email.
2) SEPARA in modo chiaro la parte di codice che inserisce un nuovo utente da quella che verifica se l'utente esiste e/o ha dato la password giusta; forse holetto male io perchè è tardi, ma ho l'impressione che il tuo codice priaminserisca l'utente e poi immediatamente dopo lo vada a rileggere, non ha tanto senso... O l'utente si sta registrando, allora lo salvi in db e sei già sicuro che esiste e ti ha dato la password giusta (è giusta per definizione, l'ha appena scelta!) O stai verificando se esiste già un utente e allora verifichi se ha dato la password corretta.
3) NON usare più le funzioni mysql, usa SOLO le mysqli, visto che le mysql sono già state eliminate da php7.
4) NON usare MD5 per proteggere la password, è già parecchio tempo che non è più tanto efficace: guarda le funzioni password_verify e sorelle, sono molto più sicure.
5) ASSOLUTAMENTE cerca di dire il minimo possibile quando le cose vanno storte: per capirci, se qualcuno ti dà username e password corrette, sei sicuro che sia lui, chiunque non lo faccia potrebbe essere un malintenzionato, quindi se la password è errata, NON scrivere assolutamente "la password è errata" ma scrivi invece "username O password errate"; la stessa cosa vale per un username errato: NON scrivere "username errato", scrivi di nuovo "username o password errate"; in questo modo sarà più difficile capire quali siano le username valide per il tuo sistema.
6) per proteggere il tuo codice dalle SQL injections, usa mysqli_real_escape e non addslashes o strip_tags.
7) Per validare lo username, la mail o altro in php, prendi in cosiderazione filter_var e le altre funzioni della libreria di filter.