v è la variabile generale che ho utilizzato...
codice:
case 1: //aggiunti contatto
		   		printf("Inserire il nome:\n");
				scanf("%s",rubrica[v].nome);
				printf("Inserire il cognome:\n");
				scanf("%s",rubrica[v].cognome);
				printf("Inserire la citta:\n");
				scanf("%s",rubrica[v].citta);
				printf("Inserire numero di telefono:\n");
				scanf("%s",rubrica[v].telefono);
				utentimemorizzati++;
		        v++;
				//Verifica se i dati sono validi 
				if ( utentimemorizzati == DIM )
				{
				puts("ERRORE: rubrica piena") ;
				break ;
				}
				break;
Ad esempio questo è l'inserimento del contatto, invece di utilizzare la variabile i, ho utilizzato la v.

queste sono tutte le mie variabili
codice:
	char nome[DIM],cognome[DIM],telefono[DIM],citta[DIM];
	int scelta=0;//comando switch
	int utentimemorizzati=0;
	int v=0;//generale nelle stringhe
	int trovato=0;//ricerca
	int j=0;//cancellare
	int comando;//comando finale
	persona rubrica[500]; //stringa con tutti gli struct
	int pos;//posizione int ricerca