OK, quindi la data è quella dell'invio dell'email del cliente.
Ma l'utente che inserisce la data per la ricerca, in base a quale criterio la sceglie?
Vedi più avanti...
Seconda cosa:
hai detto che il file Excel aumenta di 1000 righe al mese, quindi mi pare ovvio che le righe precedenti sono già state caricate con email precedenti, e dovresti caricare solo le 1000 nuove.
Se sì, allora perché al punto (3) affermi invece di non caricare i dati?


Rispondi quotando