si, te l'ho già detto.
non devi caricarli nell'html, ma devi metterli in un db.
e poi prenderli tramite ajax.
tramite ajax, mandi in output i dati in formato xml, non creando un file xml (sono due cose ben differenti).
poi fai il parsing dell'xml mandato in output.
ma, scusami se mi permetto, continuo a pensare che hai un pò di confusione ancora.
guardati i concetti base di ajax.