Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
Credo sia questo il punto. Cosa rimane di italiano ad un bambino che va via a 5 anni e torna a 18 senza sapere nulla di diretto sul suo ipotetico paese? Se poi dire "italiano" non significa niente e si riduce tutto a una questione burocratica allora diventa un altro discorso, ma se vogliamo dare un senso all'essere italiano... Per me lo ha, quindi se devo esprimere il mio parere le balle burocratiche vanno bene li dove stanno.
beh, piu' o meno quello che resta di "italiano" ad un emigrato italiano che a 5 anni e' andato a vivere con la famiglia in Brasile (o altra nazione a caso) 50 anni fa ma poi e' tornato al "suo" paesello nell'entroterra friulano/emiliano/piemontese/campano/ecc....