Pagina 4 di 18 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 171

Discussione: Ius soli

  1. #31
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    per i minori, secondo me queste sono le due opzioni migliori

    edit: quanto alle supposte invasioni, vi rimando a questo articolo http://www.linkiesta.it/it/article/2...igranti/34595/
    Solo in questi ultimi 2 anni sono stati spesi 12 miliardi per andare a raccattare clandestini in Libia.

    Se di questi 12 ne fossero stati spesi 5 in diminuzione della pressione fiscale e 7 in politiche per la famiglia non avresti bisogno degli stranieri, e ai nostri figli lasceremmo un' Italia migliore.
    I'll see you on the dark side of the moon

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
    Credo sia questo il punto. Cosa rimane di italiano ad un bambino che va via a 5 anni e torna a 18 senza sapere nulla di diretto sul suo ipotetico paese? Se poi dire "italiano" non significa niente e si riduce tutto a una questione burocratica allora diventa un altro discorso, ma se vogliamo dare un senso all'essere italiano... Per me lo ha, quindi se devo esprimere il mio parere le balle burocratiche vanno bene li dove stanno.
    beh, piu' o meno quello che resta di "italiano" ad un emigrato italiano che a 5 anni e' andato a vivere con la famiglia in Brasile (o altra nazione a caso) 50 anni fa ma poi e' tornato al "suo" paesello nell'entroterra friulano/emiliano/piemontese/campano/ecc....
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    La risposta la hai già sopra.
    Nasci in un paese senza scuole, senza sanità eccetera, poi ti ti dicono che puoi avere gratis tutto il well-fare che vuoi, ovviamente tutti sono incentivati a venire qui, che poi è quello che accade tutti i giorni, per chi lo vuole vedere ovviamente.

    Il tutto a spese di quelli che tutte le mattine vanno a lavorare, e nel 99% Italiani.

    Ieri l'allarme delle province: Mancano i soldi per la manutenzione e la pulizia delle strade, se questa è la strada che intendiamo percorrere ok lasceremo ai nostri figli intere zone dove non esiste lo stato, dove prevale il degrado e l'illegalità.

    Poi potrebbe anche fare gola un bacino elettorale di circa 5 milioni di voti, certo fino a che gli Italiani si voltano dall'altra parte, oppure come dice Franceschiello ci divideremo pani e pesci tra poveri, ma beati.
    Si ma quelli che arrivano qui hanno lo stesso tutto gratis, non credo che vengano incentivati ad arrivare qui e che dopo 5 anni REGOLARI si attivino per fare un figlio e vederlo riconoscere come italiano.

    Perchè quello che prevede la nuova legge è questo, servono in primis 5 anni da regolare.

    Rimaniamo in tema se possibile
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Io però penserei anche a capire i motivi per cui gli Italiani prolifichino sempre meno e proverei a porre rimedio a questo incentivandoli a cambiare rotta, perché non penso che il calo delle nascite sia casuale o solo disinteresse nel crescere una famiglia, dietro a questa tendenza ci saranno dei problemi che vanno risolti, non aggirati.
    Questo è compito dei vari Governi, creare i presupposti per cui una coppia decida di avere figli, un po come è sempre stato fino a non moltissimi anni fa.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #35
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Si ma quelli che arrivano qui hanno lo stesso tutto gratis, non credo che vengano incentivati ad arrivare qui e che dopo 5 anni REGOLARI si attivino per fare un figlio e vederlo riconoscere come italiano.

    Perchè quello che prevede la nuova legge è questo, servono in primis 5 anni da regolare.

    Rimaniamo in tema se possibile
    Qualsiasi apertura e ripeto qualsiasi apertura in tema di diritti incentiva gli arrivi.

    Comunque esco dalla discussione perchè ti ho esposto delle cifre che portano il paese alla rovina, parlare del nulla non mi entusiasma.
    Saluti
    I'll see you on the dark side of the moon

  6. #36
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Questo è compito dei vari Governi, creare i presupposti per cui una coppia decida di avere figli, un po come è sempre stato fino a non moltissimi anni fa.
    Se era una battuta è bellissima!
    I'll see you on the dark side of the moon

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    1) tu dici che una ragazza incinta arriva in Italia giusto giusto per trovare chi è qui LEGALMENTE da 5 anni, sposarlo in modo tale che il figlio diventi automaticamente italiano, mi sembra abbastanza difficile a farsi, servirebbe una "organizzazione" che, dopo aver ben munto soldi alla poveretta, coordini tutto per l'eventuale matrimonio....... presumo che ci saranno dei controlli per evitare queste cose, o almeno dovrebbe essere materia di dibattito parlamentare per mettere dei paletti antiimmipartenopeopensanti
    Ipotizziamo che Tizio sia un immigrato "regolare" qui in Italia da 5 anni.
    C'e' Tizia e Caio che invece vivono lontano dall'Italia e tramite un'organizzazione ( o agenzia matrimoniale o quel che vuoi tu ) e vorrebbero entrare in Italia.
    Con la seguente leggina, "potrebbe" accadere che Tizia venga in Italia e tramite organizzazione sposi Tizio.
    Nasce Sempronio, figlio di Tizia e riconosciuto da Tizio.
    Sempronio diventa Italiano, Tizia divorzia da Tizio ( abbiamo semplificato il divorzio proprio 1 anno fa se non erro ) e richiama in Italia il genitore naturale di Sempronio ( Caio ).
    Tizia e Caio hanno ottenuto con questo "complicato" ( ma non tanto ) sistema 2 permessi di soggiorno con impossibilità di espulsione in meno di 1 anno.

    I "famosi" controlli italiani poi...


    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    2) questa ragazza, madre di un figlio italiano, divorzia, rimane incinta di nuovo e sposa altro immigrato regolere che è qui LEGALMENTE da 5 anni per generare altro figlio che diventerà italiano......

    Non ti sembra alquanto "napoletanica" sta cosa?
    Basta che partorisca dopo aver messo piede in Italia e qualche italiano ( o immigrato residente da almeno 5 anni ) riconosca il figlio.
    Diventa automaticamente "intoccabile".

    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Per la parte relativa ai dobloni che arrivano dall'Europa, credo che questi non vadano ai regolari (requisito richiesto dalla nuova legge) ma bensì agli irregolari o comunque coloro che arrivano da "profughi", a questo punto nulla cambia se non per coloro che riusciranno a fare quei magheggi che hai esposto.
    Vero, ci sono altri dobloni, come ad esempio le case popolari, l'accesso alle strutture pubbliche ( asili nido ad esempio ), dove generalmente passano avanti i "poveri", e ci saranno probabilmente altre sovvenzioni, ma ad ora mi sfuggono.


    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Io però penserei anche a capire i motivi per cui gli Italiani prolifichino sempre meno e proverei a porre rimedio a questo incentivandoli a cambiare rotta, perché non penso che il calo delle nascite sia casuale o solo disinteresse nel crescere una famiglia, dietro a questa tendenza ci saranno dei problemi che vanno risolti, non aggirati.
    Esatto.
    Perchè l'Italiano non prolifica più?
    Sarà che è impossibilitato a metter su famiglia con l'attuale situazione lavorativa italiana?
    Sarà che è impossibilitato a prender casa ed ad uscire dal nido materno?
    E' "importando" bassa manovalanza la soluzione ? O è un ulteriore tegola sulla testa dei giovani italiani?

    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Questo è compito dei vari Governi, creare i presupposti per cui una coppia decida di avere figli, un po come è sempre stato fino a non moltissimi anni fa.
    Quindi perchè preoccuparsi di altri problemi, se abbiamo tanti di quei problemi in Italia che il solo elencarli ci porterebbe via mesi interi?
    Risolviamo prima quelli "urgenti" e poi quelli "di facciata".
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    beh, piu' o meno quello che resta di "italiano" ad un emigrato italiano che a 5 anni e' andato a vivere con la famiglia in Brasile (o altra nazione a caso) 50 anni fa ma poi e' tornato al "suo" paesello nell'entroterra friulano/emiliano/piemontese/campano/ecc....
    Con in più la reale provenienza però.
    Però ripeto, dipende da come si considera il concetto di essere italiano.

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ipotizziamo che Tizio sia un immigrato "regolare" qui in Italia da 5 anni.
    C'e' Tizia e Caio che invece vivono lontano dall'Italia e tramite un'organizzazione ( o agenzia matrimoniale o quel che vuoi tu ) e vorrebbero entrare in Italia.
    Con la seguente leggina, "potrebbe" accadere che Tizia venga in Italia e tramite organizzazione sposi Tizio.
    Nasce Sempronio, figlio di Tizia e riconosciuto da Tizio.
    Sempronio diventa Italiano, Tizia divorzia da Tizio ( abbiamo semplificato il divorzio proprio 1 anno fa se non erro ) e richiama in Italia il genitore naturale di Sempronio ( Caio ).
    Tizia e Caio hanno ottenuto con questo "complicato" ( ma non tanto ) sistema 2 permessi di soggiorno con impossibilità di espulsione in meno di 1 anno.

    I "famosi" controlli italiani poi...




    Basta che partorisca dopo aver messo piede in Italia e qualche italiano ( o immigrato residente da almeno 5 anni ) riconosca il figlio.
    Diventa automaticamente "intoccabile".



    Vero, ci sono altri dobloni, come ad esempio le case popolari, l'accesso alle strutture pubbliche ( asili nido ad esempio ), dove generalmente passano avanti i "poveri", e ci saranno probabilmente altre sovvenzioni, ma ad ora mi sfuggono.




    Esatto.
    Perchè l'Italiano non prolifica più?
    Sarà che è impossibilitato a metter su famiglia con l'attuale situazione lavorativa italiana?
    Sarà che è impossibilitato a prender casa ed ad uscire dal nido materno?
    E' "importando" bassa manovalanza la soluzione ? O è un ulteriore tegola sulla testa dei giovani italiani?



    Quindi perchè preoccuparsi di altri problemi, se abbiamo tanti di quei problemi in Italia che il solo elencarli ci porterebbe via mesi interi?
    Risolviamo prima quelli "urgenti" e poi quelli "di facciata".

  10. #40
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    la presenza, sul suolo italiano, di migliaia di bambini nati e cresciuti in italia, ma che italiani non sono e se a 5 anni o a 10 se ne rendono conto a malapena, quando entrano nell'adolescenza, secondo me e' un gran male che si sentano figli di nessuno stato, dopo che - tra l'altro - abbiamo investito risorse per farli crescere sani e istruiti
    Certo che sono "figli" di un qualche stato.
    Quello dei genitori. Ai genitori non va bene? Tornino donde sono venuti.
    Nessuno li tratterrà piangente.

    Segnalo che i bambinelli, i pargoletti di oggi, domani diventano maggiorenni, e voteranno.
    Chi?

    Io adotterei invece la politica di San Marino (sì, San Marino).
    Prendi la cittadinanza dopo 30 (trenta) anni di residenza.

    Abbiamo già tanti problemi, noi italiani, e non capisco proprio perchè dovremmo accollarci i problemi di ALTRI.
    Davvero non lo capisco (o meglio, comprendo i biechi motivi dei capataz, ma di sicuro mai e poi mai).

    Comunque non c'è problema: fortunatamente c'è il mitico referendum abrogativo. Se faranno la legge suppongo che raccoglieranno subito le firme per un referendum importante (invece delle pagliacciate tipo trivelle o non so che).

    Ho come il sospetto, ma dico solo il sospetto, che non durerebbe a lungo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.