Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
1) tu dici che una ragazza incinta arriva in Italia giusto giusto per trovare chi è qui LEGALMENTE da 5 anni, sposarlo in modo tale che il figlio diventi automaticamente italiano, mi sembra abbastanza difficile a farsi, servirebbe una "organizzazione" che, dopo aver ben munto soldi alla poveretta, coordini tutto per l'eventuale matrimonio....... presumo che ci saranno dei controlli per evitare queste cose, o almeno dovrebbe essere materia di dibattito parlamentare per mettere dei paletti antiimmipartenopeopensanti
Ipotizziamo che Tizio sia un immigrato "regolare" qui in Italia da 5 anni.
C'e' Tizia e Caio che invece vivono lontano dall'Italia e tramite un'organizzazione ( o agenzia matrimoniale o quel che vuoi tu ) e vorrebbero entrare in Italia.
Con la seguente leggina, "potrebbe" accadere che Tizia venga in Italia e tramite organizzazione sposi Tizio.
Nasce Sempronio, figlio di Tizia e riconosciuto da Tizio.
Sempronio diventa Italiano, Tizia divorzia da Tizio ( abbiamo semplificato il divorzio proprio 1 anno fa se non erro ) e richiama in Italia il genitore naturale di Sempronio ( Caio ).
Tizia e Caio hanno ottenuto con questo "complicato" ( ma non tanto ) sistema 2 permessi di soggiorno con impossibilità di espulsione in meno di 1 anno.

I "famosi" controlli italiani poi...


Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
2) questa ragazza, madre di un figlio italiano, divorzia, rimane incinta di nuovo e sposa altro immigrato regolere che è qui LEGALMENTE da 5 anni per generare altro figlio che diventerà italiano......

Non ti sembra alquanto "napoletanica" sta cosa?
Basta che partorisca dopo aver messo piede in Italia e qualche italiano ( o immigrato residente da almeno 5 anni ) riconosca il figlio.
Diventa automaticamente "intoccabile".

Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
Per la parte relativa ai dobloni che arrivano dall'Europa, credo che questi non vadano ai regolari (requisito richiesto dalla nuova legge) ma bensì agli irregolari o comunque coloro che arrivano da "profughi", a questo punto nulla cambia se non per coloro che riusciranno a fare quei magheggi che hai esposto.
Vero, ci sono altri dobloni, come ad esempio le case popolari, l'accesso alle strutture pubbliche ( asili nido ad esempio ), dove generalmente passano avanti i "poveri", e ci saranno probabilmente altre sovvenzioni, ma ad ora mi sfuggono.


Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Io però penserei anche a capire i motivi per cui gli Italiani prolifichino sempre meno e proverei a porre rimedio a questo incentivandoli a cambiare rotta, perché non penso che il calo delle nascite sia casuale o solo disinteresse nel crescere una famiglia, dietro a questa tendenza ci saranno dei problemi che vanno risolti, non aggirati.
Esatto.
Perchè l'Italiano non prolifica più?
Sarà che è impossibilitato a metter su famiglia con l'attuale situazione lavorativa italiana?
Sarà che è impossibilitato a prender casa ed ad uscire dal nido materno?
E' "importando" bassa manovalanza la soluzione ? O è un ulteriore tegola sulla testa dei giovani italiani?

Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
Questo è compito dei vari Governi, creare i presupposti per cui una coppia decida di avere figli, un po come è sempre stato fino a non moltissimi anni fa.
Quindi perchè preoccuparsi di altri problemi, se abbiamo tanti di quei problemi in Italia che il solo elencarli ci porterebbe via mesi interi?
Risolviamo prima quelli "urgenti" e poi quelli "di facciata".