Se vuoi fare questo tipo di cose purtroppo devi imparare a leggerti quei codici e a capirli senza troppa fatica.
Questo almeno per quanto riguarda la parte template, visual composer lo odio anche io, ma ti permette di delegare la creazione di contenuti a chi di html/css non ne sa praticamente niente e comunque puoi anche non usarlo.

L'alternativa ad usare temi già pronti è fartene uno a mano, ma se ti sembra complicato modificare un tema già pronto, crearne uno da zero (anche usando temi base come underscore/bones/understrap) attualmente è fuori dalla tua portata.

Io ti consiglio di iniziare a mettere mano ai temi già pronti, quando avrai capito come funzionano allora ti potrai cimentare a farne uno da zero, però per quello dovrai impararti un po' di php e un minimo di api di wordpress.