Personalmente utilizzo jQuery e il relativo metodo ajax() che mi semplifica tutto l'ambaradan. Se già usi jQuery ti consiglierei vivamente l'uso di tale metodo.
Ad ogni modo, sul tuo script prova ad aggiungere un setRequestHeader tra open e send (assicurati che sia lì in mezzo), in questo modo:
Non chiedermi perché dovrebbe funzionare e a cosa serve, l'ho visto dire quicodice:xhttp.open("POST", "removeAndReplace.php", true); xhttp.setRequestHeader("Content-Type", "application/x-www-form-urlencoded"); xhttp.send("id=" + id + "&sezione=" + sezione);
https://stackoverflow.com/questions/...mment-11173815
In effetti ho provato e sembra funzionare.