Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Aiuto per modello ER

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442

    Aiuto per modello ER

    Ho ancora bisogno del vostro aiuto. Non so come rappresentare alcune situazioni, sempre nel modello ER, ovvero:

    1) il mio sistema deve gestire una piattaforma in cui gli studenti possono organizzare eventi sportivi di alcune categorie di sport, una roba tipo it.fubles.com. Di ogni categoria devo memorizzare regolamento, numero giocatori, foto. Sembrerebbe che sia necessaria una generalizzazione, tuttavia non sembra che nello schema le categorie "figlie" siano poi utili in qualche modo o abbiano proprietà specifiche. Ha senso usare una generalizzazione in questo caso?

    2) gli eventi sportivi hanno due stati possibili: aperto/chiuso. Come rappresento questa cosa nel modello er? Un semplice attributo e poi dichiarerò nelle business rules che può avere solo quei due valori? Il fatto che l'evento sia aperto o chiuso determina perciò la possibilità o meno di iscriversi a quell'evento.

    3) qui la domanda è più complessa. Gli utenti si dividono in due categorie, premium e semplici. Solo gli utenti premium possono organizzare eventi sportivi. Tutti gli utenti possono iscriversi ad un evento sportivo aperto in qualità di arbitro o giocatore ma l'iscrizione, che può assumere solo due valori, confermato o rifiutato, deve essere approvata da un utente premium. Come rappresento tutto questo nel modello ER?

    4) ogni utente premium puè memorizzare l'esito di un evento sportivo da lui organizzato. L'esito (che rappresento come entità) contiene diverse informazioni a seconda della categoria di evento sportivo. Se si tratta di partita di calcio/pallavolo devo memorizzare i nomi delle due squadre, le liste degli utenti giocatori di ogni squadra, il numero di punti della prima e della seconda squadra, il numero di punti messi a segno da ogni giocatore. Nel caso invece della partita di tennis devo memorizzare il numero di set vinti da ciascun utente giocatore e la durata della partita. Il concetto di squadra non è stato espressamente esplicitato nel testo delle specifiche se non appunto nel discorso che ho appena fatto. Dovrei quindi aggiungere un'entità squadra legata da una relazione a...cosa? Iscrizione? Cioè il fatto che utente sia un giocatore (approvato) ad un evento fa di lui il membro di una squadra?
    Sono davvero nel...pallone.

    Grazie di cuore a chiunque vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    1) Quale sarebbe la generalizzazione che faresti e quali le entità figlie?

    2) Direi attributo dell'entità "Evento", un campo flag 0/1

    3) Secondo me, l'azione di conferma o rifiuto non va rappresentata nello schema ER, essendo un'azione si rappresenterà nello Use Case Diagram e come funzione della classe "Utente Premium" (che suppongo venga rappresentato da una classe "Premium" che eredita da "Utente") nel diagramma delle classi

    4) Penso si possa fare che "Squadra" sia un'entità in relazione con "Evento", un evento ha esattamente 2 squadre ed una squadra appartiene ad un solo evento.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    1) Questo sarebbe il testo: "la piattaforma gestisce gli eventi sportivi appartenenti a 3 categorie: partite di calcio, pallavolo e tennis. Per ogni categoria, si vogliono memorizzare regolamento (testo), numero di giocatori, foto esplicativa." Quindi l'idea era di fare un'entità Categoria con attributi regolamento, num_giocatori, foto e le entità figlie sarebbero calcio, pallavolo e tennis.

    2) ok, quindi un semplice attributo

    3) questa sarà un'applicazione web e dovrò usare AMP, MySQL e php, quindi niente java e niente diagramma uml

    4) l'evento potrebbe essere una partita di tennis dove non ci sono squadre ma solo 2 giocatori, per cui il concetto di squadra è da legare secondo me all'iscrizione...oppure forse qui entrano in gioco le specializzazioni di cui sopra? Dell'evento dovrei memorizzare un id, la data di svolgimento, e lo stato (chiuso/aperto). L'entità iscrizione deve invecere avere una data, uno stato (confermato/rifiutato) ed un utente può iscriversi come arbitro o come giocatore (anche questo fatto non so bene come rappresentarlo...metto i relativi attributi sempre nell'iscrizione? In realtà non è chiaro dalle specifiche chi decide la formazione delle squadre ed i nomi e nemmeno se all'atto dell'iscrizione è possibile scegliere di quale squadra far parte.

    Grazie mille.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    1) Le entità figlie avrebbero elementi aggiuntivi e diversi tra loro rispetto all'entità "Categoria"? Se la risposta è "no", chiaramente non servono le entità figlie.

    3) UML non è un diagramma, ma un linguaggio di modellazione che prevede l'uso di diversi tipi di diagrammi (ER, Class, Activity, Use Case, Sequence...) per descrivere in modo formale l'applicazione, ed è indipendente dal linguaggio di programmazione che si andrà ad usare per la realizzazione, quindi non si usa solo per Java, ma lo puoi usare anche per PHP.

    4) Anche nel tennis ci sono 2 squadre, banalmente formate da un solo giocatore se si tratta di singolo, 2 se si tratta di doppio.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    1) Le entità figlie avrebbero elementi aggiuntivi e diversi tra loro rispetto all'entità "Categoria"? Se la risposta è "no", chiaramente non servono le entità figlie.

    3) UML non è un diagramma, ma un linguaggio di modellazione che prevede l'uso di diversi tipi di diagrammi (ER, Class, Activity, Use Case, Sequence...) per descrivere in modo formale l'applicazione, ed è indipendente dal linguaggio di programmazione che si andrà ad usare per la realizzazione, quindi non si usa solo per Java, ma lo puoi usare anche per PHP.

    4) Anche nel tennis ci sono 2 squadre, banalmente formate da un solo giocatore se si tratta di singolo, 2 se si tratta di doppio.
    1) non mi pare che abbiano elementi aggiuntivi e diversi fra loro però la distinzione tra partita di calcio o tennis o pallavolo sicuramente interviene nell'applicazione; principalmente quando si deve memorizzare l'esito dell'evento, inoltre nelle informazioni sugli utenti va memorizzato anche il numero di partite di calcio, pallavolo e tennis giocate.

    3) sì intendevo dire che non è richiesto ai fini del mio progetto

    4) ma le info da memorizzare nell'esito sono diverse: nel caso di partite di calcio/pallavolo devo inserire: nomi delle due squadre, liste giocatori per ciascuna squadra, numero di goal/punti della prima squadra, numero di goal/punti seconda squadra, numero di goal/punti messi a segno da ogni giocatore. Nel caso della partita di tennis devo invece memorizzare: numero di set vinti da ciascun giocatore e durata della partita.

    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    c'è un altro dubbio che mi assale sul modello ER, due entità che non sono direttamente collegate da una relazione sono comunque "collegate" se una delle due entità è a sua volta legata ad una terza entità? Mi spiego meglio, se ad esempio l'entità Iscrizione è legata da una relazione con l'entità Eventi e quest'ultima è a sua volta legata da una relazione di appartenenza a Categoria, significa che quando inserisco una iscrizione ad un evento sto inserendo un'iscrizione all'evento di una certa categoria? Spero che la domanda sia chiara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.