Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio

Ad ogni modo, sul tuo script prova ad aggiungere un setRequestHeader tra open e send (assicurati che sia lì in mezzo), in questo modo:
codice:
xhttp.open("POST", "removeAndReplace.php", true);
xhttp.setRequestHeader("Content-Type", "application/x-www-form-urlencoded");
xhttp.send("id=" + id + "&sezione=" + sezione);
Non chiedermi perché dovrebbe funzionare e a cosa serve, l'ho visto dire qui
https://stackoverflow.com/questions/...mment-11173815

In effetti ho provato e sembra funzionare.
Concordo con te sull'uso di jQuery, aggiungo per pura curiosità che il formato dell'header application/X-www-form-urlencoded serve solo ad indicare che il pacchetto HTTP che si sta mandando contiene dati nel suo body in formato urlencoded è ciò permette di effettuare una get tramite l'array $_POST[] di PHP tutto qui, spero di essere stato utile ed aver aggiunto curiosità alla cosa