Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Login SOLO jQuery

  1. #1

    Login SOLO jQuery

    Salve a tutti,
    premetto che è il primo post che faccio su questo sito, quindi se ho impostato un thread sbagliato, ditemi quale impostazione è migliore.
    Detto ciò, ho un problema.
    Vorrei ricreare un login, date 2 variabili in jQuery (nome utente e Password), e se tutte e due le variabili corrispondono a ciò che contengono le textbox, parte un alert che mi da il benvenuto. Le variabili sono e devono essere solo quelle due li, e mi scocciava fare un database e rifare tutta una pagina in php per 2 semplici variabili. Come posso fare esclusivamente in jQuery?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Un sistema di autenticazione in JavaScript non serve a nulla.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    117
    Tieni presente che se lo elabori in javascript, basta cliccare col destro e fare sorgente pagina per andare a vedere che valore contengono le variabili nome e password. Chiunque lo sappia, può rubarti le credenziali ed entrare.
    Come dice badaze, un login javascript è inutile. Per lo meno crea un form php.

  4. #4
    _marco_87 hai ragione, mi serve solo a quello scopo, solo che così facendo come hai detto tu sopra con il codice, se aggiungo un "else if" (condizione per la quale i due campi non sono verificati), l'alert va in palla e non capisce più niente, in pratica mi compare l' altert della funzione else if anche se le credenziali sono corrette, e poi dopo averlo fatto comparire più volte, compare quello corretto. se ricarico la pagina non cambia nulla, anzi, per ogni volta che provo a mettere le credenziali corrette l'alert compare sempre più volte. Il problema sta anche nel fatto che io quel codice lo avevo già scritto, solo con la variante else if..... Qualche consiglio?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2017
    Messaggi
    117
    Il motivo è che l'else if ha effetto in qualunque momento in cui l'if non è verificato, ovvero anche se stai digitando ad esempio. La soluzione può essere inserire un pulsante (un finto submit) che fa partire la funzione convalida() onclick, mentre suppongo tu la faccia partire tramite evento "oninput" (?).

  6. #6
    la funzione "convalida()" agisce se e solo se i campi sono compilati, o correttamente o non. il mio codice originale avrebbe già un button, che fa partire la condizione if/ else if. quindi in pratica agisce ad ogni click sull' "input:submit",solo che l'alert non si "aggiorna" per ogni volta che inserisco una variabile differente, quindi in pratica, se prima metto una variabile sbagliata, mi da l'alert dell'errore, ma se poi dopo, inserisco quelle corrette(l'ho provato appositamente per vedere se il codice funzionava a dovere), l'alert rimane quello dell'errore, e viceversa, solo che poi più provi, più volte compare lo stesso alert, e alla fine inspiegabilmente quello corrispondente al caso(variabile giusta/ variabile sbagliata)...... Non so se la situazione sia chiara adesso..... ma mi pare una cosa stranissima... Soluzioni possibili?

  7. #7
    .... Ho risolto, grazie lo stesso per il supporto ragazzi!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.