Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442

    [ER] Uso delle relazioni ternarie

    Ciao, se devo rappresentare, in un diagramma ER, il fatto che solo l'utente che ha inserito un determinato evento può memorizzarne l'esito, usare una relazione ternaria fra utente, evento ed esito è corretto? Ho dei dubbi perché nel momento in cui l'utente inserisce un evento non c'è ancora un esito da inserire. Non ho ben capito, quindi, se le relazioni ternarie implicano che le occorrenze di tutte e 3 le entità si "manifestino" nello stesso momento. Se questo modo di usare le relazioni ternarie è sbagliato, quale può essere l'alternativa per mostrare in uno schema ER la situazione di cui sopra?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    Mi rispondo da sola semmai possa essere utile a qualcuno. Con un opportuno uso della cardinalità si può modellare il fatto che un'entità legata ad altre due entità di una relazione ternaria non partecipi sempre alle occorrenze di quella relazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.