Ho trovato la risposta: la posto per completezza
MAC address != MAC protocol
Quello che si vuole sottolineare è che se nella rete non ci sono collisioni (lo switch crea domini di collisioni separati per ogni porta, in questo modo l'eventualità di un conflitto diventa molto rara), viene meno lo scopo di utilizzare un protocollo di controllo di accesso al mezzo (MAC, Medium Access Control).
Infatti, quando due nodi comunicano attraverso uno switch, questo crea una sorta di mezzo trasmissivo dedicato fra i due nodi, su cui essi possono trasmettere senza disturbare le trasmissioni fra gli altri nodi, né esserne disturbati. Si avranno collisioni solo nel caso in cui, mentre lo switch mette in comunicazione due nodi, altri nodi vogliano comunicare proprio con questi.
Il MAC Address è solo un requisito del protocollo di accesso al mezzo: se il protocollo non serve, non serve neanche il MAC address: gli switch potrebbero instradare i pacchetti utilizzando un altro parametro per identificare l'interfaccia.