Sì, dove c'è scritto esattamente quello che ho detto:
Qui stanno essenzialmente reinventando il filobus, ma con tecnologia più complicata e costosa.Intervistato da BBC, il dottor Nieuwenhuis commenta che «ha senso fare un tentativo e la tecnologia chiaramente funziona, ma il costo dell'operazione potrebbe essere superiore ai benefici. La tecnologia legata alle batterie sta infatti facendo passi avanti e se guardiamo ai risultati che sta ottenendo Tesla, allora vediamo che la capacità delle batterie sta crescendo circa ogni 6 mesi». Insomma, l'autostrada verde potrebbe non essere determinante per la diffusione di mezzi di trasporto ecologici.
L'idea è senz'altro affascinante, ma da un punto di vista economico una scelta del genere (=rendere più costosa l'infrastruttura e più economico il costo di funzionamento dei veicoli) conviene se le tratte interessate sono sfruttate in maniera intensiva (come si fa appunto per il trasporto pubblico o per le tratte ferroviarie). Posso immaginarmi che in futuro questa cosa possa avere un senso in autostrade/tangenziali molto trafficate e in città (anche se la soluzione in città è un trasporto pubblico efficiente, non cercare di potenziare il trasporto privato).