Dipende da come pensi di gestirlo.
Fondamentalmente ci sono 2 possibilità: sito che si ricorda gli oggetti nel carrello solo durante la navigazione corrente, oppure sito che se lo ricorda anche se chiudi il browser e torni in un secondo momento.

Nel primo caso ti basta salvare in sessione i dati relativi agli articoli selezionati, nel secondo invece devi salvarli nei cookie e/o nel DB.

Degli articoli puoi salvare anche solo gli id di quelli selezionati, così da non creare cookie giganti o salvare dati ridondandi nel DB, poi i dati effettivi li recuperi conoscendo gli id nel momento che vanno motrati all'utente.

Il discorso potrebbe diventare molto ampio, dovresti iniziare a fare qualche prova e vedere dove trovi difficoltà, in modo da affrontare problemi specifici di volta in volta.