Ma grazie!!! Bravissimi, funziona!!!
Vero.prima cosa, abilita la visualizzazione di tutti gli errori di PHP, così ti rendi conto se hai qualche problema nel codice di invio.php (e ad occhio un errore lo hai alla fine della definizione di $testo, manca un ; alla fine)
Andiamo sul "sofisticato" (per le mie capacità)seconda cosa, fai debug di tutti i dati (stampa a schermo tutte le variabili che usi, prima di inviare la email)
Eh lo so, hai ragione, però dagli esempi trovati in giro, non sono riuscito a capire come recuperare le variabili per esempio delle select, quindi ho ripiegato su un text libero (...). Lo so non è il massimo ...terza cosa, sei sicuro di volere anche email con tutti i campi del form non compilati? O che ti possano scrivere tutto quello che vogliono senza essere guidati (ad esempio, invece di una textarea usare delle select o radio button con valori definiti da te)?
Ok, fatto<input type="text" name="qualcosa">
Già che ci sono, "abuso" della vostra disponibilità.
Alla fine del codice c'è il messaggio di ringraziamento che si traduce visivamente in una schermata bianca con del testo in alto a sinistra ... (osceno!).
C'è un modo per lasciare il visitatore sulla pagina del modulo, facendo comparire una finestra tipo "Alert" con testo di ringraziamento e pulsante "ok" per chiuderla?
Potrebbe essere na roba del genere?
Però segnala come errore la riga rossa ...Codice PHP:
$Messaggio = "Messaggio - Alert";
echo "<script language='javascript'>
alert('$Messaggio');
</script>