a spanne direi che la partizione di ripristino senza file system ripristina il pc ad una immagine salvata in precedenza. Il push button reset porta il pc allo stato dell'ultima formattazione o addirittura al tempo dell'acquisto se mai successivamente formattato.

di fatto questo formatta il pc e porta all'installazione pulita. Siccome pero' nel frattempo hai avuto "decinaia e decinaia" di aggiornamenti il ritorno alle origini non e' da considerarsi un idea felice. Per questo esiste l'immagine di sistema, la cronologia file ed un disco (cd) di boot. Se si guastasse il disco rigido avendo tutto sopra ti troveresti in piazza senza mutande. Quindi immagine aggiornata del PC e cronologia file su un disco esterno, un CD di boot che ti fa fare lo stesso windows e serve per win 7 - 8 -10. Sull' HDD mantieni solo la partizione di ripristino nascosta che si aggiorna da se se l'opzione e' abilitata e cancella i dati obsoleti quando il disco e' full. puoi anche cancellare tu sia con windows che con cleaner.