Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
No, ti ripeto che sarebbe una duplicazione del campo. Lo "storage" del valore è in Abbigliamento e i suoi getColore/setColore sono perfettamente usabili dalla sottoclasse (e setColore ri-definibile).
Ho solo detto come viene da ragionare a me, se prendo un file vuoto e inizio a scrivere del codice...
Procederei in quel modo, che so sbagliato ma le alternative corrette non riesco ad assimilarle.
Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
C'è ancora una questione: il costruttore di Camicia riceve il codiceColore e lo passa al costruttore di Abbigliamento. Anche QUI va controllato il valore, perché altrimenti è ovvio che quando crei un oggetto Camicia puoi passare quello che ti pare!
Non ti seguo.
Come dici tu funziona, processa il codiceColore e, se sbagliato, gli assegna il valore 'X'... Però Camicia ha un suo range di valori possibili per codiceColore, Pantaloni ha un altro range di valori possibili... Che controllo faccio nella superclasse Abbigliamento se un codiceColore è specifico di una sottoclasse? Proprio perché non posso generalizzare questo controllo, ho necessità di farlo nella sottoclasse.