Il CSS definito in linea, con l'attributo style, viene applicato direttamente sull'elemento nel quale è definito; questo significa che non è possibile specificare, in questo caso, alcun tipo di selettore. Va da sé che quei selettori puoi utilizzarli solo con del CSS incorporato nella pagina.

Non mi è chiaro quale sia il contesto e il tuo reale obiettivo, né tanto meno mi è chiaro quale sia il motivo nel voler evitare l'uso di una eventuale classe, che in questo caso probabilmente risolverebbe la questione in modo semplice, piuttosto che pasticciare la struttura HTML con del CSS in linea.

Nel caso, prova a chiarire meglio fornendo magari un esempio dello scenario in questione.