Nella documentazione che ti ha linkato oregon c'è scritto che strstr() restituisce un char *.
Tu assegni il risultato della funzione ad un int *.
E già qui non si capisce perchè... poi cosa ci fai con quel puntatore a int?
Ciao.![]()
Nella documentazione che ti ha linkato oregon c'è scritto che strstr() restituisce un char *.
Tu assegni il risultato della funzione ad un int *.
E già qui non si capisce perchè... poi cosa ci fai con quel puntatore a int?
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
perchè dopo mi serve nell'if qualcosa da confrontare... comunque ho trovato l'errore facevo
controllo=strstr(caso[i],sottostringa);
ma se faccio controllo=strstr(caso[i],"sottostringa"); mi va...
grazie dell'aiuto![]()
Devi usare un puntatore a char
char *ris;
ris = strstr(caso[i], sottostringa);
senza le "
Studia bene la documentazione ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.