Non sono molto d'accordo, questo tipo di uso non richiede nulla di particolare in fatto di prestazioni.
Io per un uso del genere non ci spenderei dei soldi per grandi quantità di RAM (non andrei oltre 8GB per dire tanto) o per le prestazioni che può avere un SSD contro un HDD, tenendo anche in considerazione che per quanto ormai siano buoni gli SSD, un HDD ha comunque un'aspettativa di vita maggiore e di solito da segni di cedimento prima della morte, cosa da non sottovalutare in un ufficio se non si fanno backup e non si vuole rischiare di restare a piedi da un momento all'altro perdendo tutti i documenti.
Io prenderei un fisso puntando al risparmio energetico e alla silenziosità.
Prima di tutto però fisserei un budget per capire cosa effettivamente si può comprare e cosa no.