Ciao,
i tag meta, come da nome, sono informazioni addizionali della pagina; questi non producono alcun output ma vengono utilizzati dai vari spider per raccogliere informazioni per indicizzazioni o altri utilizzi.
Concettualmente svolgono la stessa funzione, ma destinata a un target diverso:
og:description fa parte dell'open graph e viene utilizzato dalla maggior parte dei social
la description è quello che viene utilizzato dai motori di ricerca per indicizzare la pagina (e spesso è proprio il testo che appare nei risultati di ricera di google).
personalmente preferisco utilizzarli tutti e due, spesso cambiandoli leggermente in relazione ai due diversi target...
ad oggi, personalmente, non ho mai trovato info sul fatto che l'implementazione dell'Open Graph potesse sostituire i meta tag "canonici"...