Grazie Alhazred per la tua risposta,
Stò cercando di capire la logica per poter fare quello che mi hai indicato, ma non ci stò capendo granchè. Ti posto il codice che ho elaborato fino ad ora, se gentilmente puoi darmi dei suggerimenti in merito te ne sarei infinitamente grato!
if(isset($_POST['inserisci']) ){// SE HO SETTATO INSERISCI...
$nome=$_POST['nome']; //assegno a $nome il valore di input text nome
$cognome=$_POST['cognome']; //assegno a cognome il valore di input text cognome
$data=date("Y-m-d");//data odierna
$ora=date("H:i:s");
echo $ora;
$select="select matricoladip from dipendenti where nome='$nome' AND cognome='$cognome'";
$result=mysql_query($select);
while($riga=mysql_fetch_assoc($result)){
$contenuto=$riga["matricoladip"];
}
echo $contenuto." matricola dipendente"; //sulla base del nome e del cognome ricavo la matricola dipendente
if($contenuto!=" "){
$select2="SELECT data_inizio FROM orelavorate WHERE data_inizio= '$data'";
$result2=mysql_query($select2);
}
if($result2!=" "){
$select3="SELECT matricoladip_ol,inizio_lavoro,ora_inizio FROM orelavorate WHERE matricoladip_ol='$contenuto' && inizio_lavoro='$data'";
$result3=mysql_query($select3);
while($riga=mysql_fetch_assoc($result3)){
$contenuto=$riga["matricoladip_ol"];
$contenuto2=$riga["inizio_lavoro"];
$contenuto3=$riga["ora_inizio"];
}
echo $contenuto." ".$contenuto2. " ".$contenuto3;
}
if($contenuto="" || $contenuto2=" " || $contenuto3=" "){
$insert="INSERT INTO orelavorate (matricoladip_ol,inizio_lavoro,ora_inizio) VALUES('$contenuto','$data','$ora')";
$result5=mysql_query($insert);
}else{
echo "</br>";
echo "ciao!";
}
}
oltre alla tabella dipendenti(che avevo) nel db ho la tabella orelavorate con la seguente struttura:
id autoincrement;
ore_totale date;
matricoladip_ol int;
inizio_lavoro date;
ora_inizio time;
pos_inizio null;
fine_lavoro date;
ora_fine time;
pos_fine null;
pos inizio e fine mi serviranno per memorizzare le coordinate geografiche del cliente che si logga.
grazie per il tuo/vostro supporto!
danylo87