Ho provato ora Wordpress e se devo essere onesto mi sembra fatto molto meglio e con più cura rispetto a Drupal. Per fare un blog a mio avviso è superiore al CMS che sto usando. L'interfaccia è anche molto più intuitiva. Il modulo Import Users funziona ed è proprio quello che Drupal non ha. Ho caricato 5000 utenti in 10-15 minuti dopo 5 secondi che ho installato il modulo e questo perché come scrivo Wordpress è intuitivo. Il problema è che quando l'utente fa il login compaiono dei riquadri e compaiono molti riferimenti a WordPress che devo rimuovere se voglio impiegare questo CMS per il mio progetto: è possibile?
Sul modulo per creare i sondaggi non ci siamo proprio perché WebForm di Drupal è free mentre questi che mi consigli sono a pagamento ed io non sto realizzando un sito per fare business.
Io vorrei che l'utente Pinco Pallino con email pinco.pallino@libero.it e password FGTR%$ghbgh dopo essersi loggato vedesse solo ed esclusivamente il sondaggio e potesse rispondere inserendo un valore. Esempio:
Sondaggio
Quanto sei alto?
[...]
Poi vorrei poter scaricare le risposte su di un file CSV. Esempio:
Pinco Pallino 182 cm
giannino1995 195 cm
M4V1 200 cm
ecc...
L'obiettivo è processare sucessivamente questi dati con un altro software come Excel.
Con WebForm di Drupal riesco a fare tutto questo ma non l'aggiunta degli account mentre con WordPress riesco ad aggiungere gli utenti ma poi sono costretto ad acquistare i moduli che non posso provare neppure come trial e non so se fanno quello che mi serve.
Come mi consigli di muovermi?
Tu usi WordPress?
P.S.: Ho letto anche qui ma non c'è quello che mi serve.
Qui neppure...
Mi sa che non esiste...![]()