grazie mille sia a badaze che a lucavizzi, per i vostri suggerimenti, ma ho risolto cos�:


1. creo una query per prelevare i dati dal database

2. faccio un ciclo while/php

2. inserisco il codice javascript + ajax all'interno del ciclo while

3. inserisco un form contenente input hidden e un input button


la tabella del database si chiama notizia ed � cos� strutturata

id_notizia - articolo - autore
1 - bla bla bla a - mario
2 - bla bla bla b - giovanni
3 - bla bla bla c - luca




codice:
// 1. creo la query
$query = "SELECT * FROM notizia ORDER BY data DESC";
$query1 = mysql_query($query);


// 2. creo il ciclo while
while($dati = mysql_fetch_array($query1) ){
	


// 3. inserisco il codice javascript / ajax 	
<script type="text/javascript" src="http://code.jquery.com/jquery-1.6.2.min.js"></script>
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {


  //al click sul bottone del form
  $("#<?php echo $dati['id_notizia']; ?>").click(function(){


    //associo variabili
    var name = $("#n<?php echo $dati['id_notizia']; ?>").val();
    var mansione = $("#m<?php echo $dati['id_notizia']; ?>").val();


  //chiamata ajax
    $.ajax({


     //imposto il tipo di invio dati (GET O POST)
      type: "POST",


      //Dove devo inviare i dati recuperati dal form?
      url: "risultato_aggiunta.php",


      //Dati da inviare
      data: "name=" + name + "&mansione=" + mansione,
      dataType: "html",


      //Inizio visualizzazione errori
      success: function(msg)
      {
        $("#risultato").html(msg); 
      },
      error: function()
      {
        alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare...");
      }
    });
  });
});
</script>


// 5. creo il form

<?php echo $dati['articolo']; ?>

<form name="modulo<?php echo $dati['id_notizia']; ?>">


    <input type="hidden" name="name" value="<?php echo $dati['id_notizia']; ?>" id="n<?php echo $dati['id_notizia']; ?>">


     <input type="hidden" name="mansione" value="<?php echo $dati['autore']; ?>" id="m<?php echo $dati['id_notizia']; ?>">


    <input type="button" id="<?php echo $dati['id_notizia']; ?>" value="Invia i dati">
</form>




}



laddove � presente un id, lo sostituisco con la variabile $dati['id_notizia'].
cos�, faccio in modo di avere id e value dei campi input hidden e l'id dell'input button tutti diversi, poich� pescano i dati dalla chiave primaria della tabella notizia.
in pratica avr�:

form id=1
input hidden value=1 id=1
input hidden value=mario id=1
input button id=1

form id=2
input hidden value=2 id=2
input hidden value=giovanni id=2
input button id=2

form id=3
input hidden value=3 id=3
input hidden value=luca id=3
input button id=3

allo stesso modo, anche il codice javascript / ajax viene ciclato ed � come se avessi n codici quante sono le righe estratte dalla tabella:

// primo codice (non lo scrivo tutto...)
//al click sul bottone del form
$("#1").click(function(){


//associo variabili
var name = $("#n1").val();
var mansione = $("#m1").val();


// secondo codice (non lo scrivo tutto...)
//al click sul bottone del form
$("#2").click(function(){


//associo variabili
var name = $("#n2").val();
var mansione = $("#m2").val();


// terzo codice (non lo scrivo tutto...)
//al click sul bottone del form
$("#3").click(function(){


//associo variabili
var name = $("#n3").val();
var mansione = $("#m3").val();



ovviamente ogni codice viene richiamato dal relativo form!


fatemi sapere se quello che ho scritto � corretto oppure no... ad ogni modo a me funziona...