Anche io sposo l'idea della commedia, e il risultato era nettamente prevedibile.

Non me ne intendo ne di boxe ne di mma, però mi piacciono entrambe le discipline e ho fatto queste considerazioni:

MW è un pugile professionista quindi si è trovato a combattere in un campo che conosce molto bene e ha combattuto con il 100% delle sue abilità a disposizione (usate tutte oppure no poco importa)
McG invece è un professionista di MMA, disciplina che prevede l'uso di gambe e braccia/mani, ciò comporta che nell'incontro di box ha avuto a disposizione solo il 50% delle sue abilità, quindi partiva già svantaggiato da questo, se poi ci sommiamo che si è trattato di un'incontro su una disciplina di cui non è specialista il risultato era scontato.