In genere la ventola della CPU lavora in modo ottimale se tutto il resto non ha problemi.
Questa ventola manda, come hai scritto, l'aria sul dissipatore (non sulla CPU)
- Il dissipatore non deve avere la pasta termica secca
- Le ventole del case devono TUTTE espellere l'aria in esterno.
In questo modo si forza l'ingresso di aria dalla parte opposta del case (dalla parte frontale)
Ciò fa in modo che tutto l'ambiente rimane ad una temperatura controllata.
Diversamente la ventola della CPU prende l'aria calda del case e la spara sul dissipatore complicandogli la vita.
Ovviamente stiamo parlando di computer con grosse CPU, con grosse Sk Video, con più HD; nell'insieme il calore prodotto è molto e deve essere assolutamente eliminato.
Inoltre:
- va utilizzato un case adeguato che abbia la possibilità di far passare tutta la cavetteria dietro la MB
- vanno tenute libere di polvere tutte le feritoie frontali
- il PC non deve essere incassato in posti angusti
- i pannelli laterali devono sempre essere presenti. Senza pannelli non si genera quel flusso d'aria necessario al raffreddamento dell'intero ambiente.