Intanto vi ringrazio per le risposte.
L'osservazione che avete fatto è esatta: l'evento che causa questo ritardo (a volte), è il servizio di geolocalizzazione che richiamo nel codice, che mi deve dare come risposta la nazionalità del visitatore. Essendo un servizio esterno, gratuito, alcune volte si "impalla" e non mi da alcuna risposta se non dopo parecchi secondi (a volte, anche un minuto)...
Ecco il motivo per il quale, nel caso il ritardo (di questo servizio di geolocalizzazione) superi i 10 secondi, volevo rimandare ad una semplice pagina html, in cui si avverte il visitatore del momentaneo ritardo e lo si invita a ripetere l'accesso, tramite un link in questa pagina di "avvertimento", link che porta di nuovo alla pagina php.
Ho pensato che la soluzione più semplice sia quella di fare la pagina in php con solo questo servizio più il refresh, così che se questo servizio mi da una risposta entro 10 secondi, il php richiama la prima pagina del sito (in html) per la normale navigazione; se invece non mi da nessuna risposta, dopo i 10 secondi viene eseguito il refresh alla pagina dell'avvertimento...
Così dovrebbe funzionare...![]()