Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
Allora. Premetto che sono Francese (noboby is perfect).

L'anno scorso sono andato in ferie a Monaco. La prima sera vicino all'albergo vedo una pizzeria. Ci andiamo (ero con la moglie) siamo accolti da un cameriere che ci dice "buonasera" ma con l'accento Tetesco.
Gli chiedo "Parla Italiano ?" e mi risponde di si. Lo parlava molto bene. Cosi ho potuto ordinare in Italiano (non parlo tedesco).

Qualche giorno dopo andiamo in una stazione sciistica (Garmish Partenkirschen non so l'ho scritto bene). Faceva davvero caldo. Vediamo una gelateria. Il cameriere mi accoglie con un "buon giorno" ma con un accento italiano. Ho ordinato in Italiano.

Qualche giorno dopo. Mi accorgo che c'è un'altra pizzeria vicino all'albergo. Ci andiamo e anche là siamo accolti con un "buona sera" italiano doc...

Quindi se vai in Germania non morirai di fame !!!

PS : per la cronaca ho anche mangiato in ristoranti tedeschi.
Mi hai fatto ricordare le pizzerie/ristoranti italiani di Londra, li sapevono dire solo "buona sera" e lo dicevano anche a mezzogiorno, e poi se ordinavi una carbonara: ti ritrovavi un piatto di pasta con pezzi di pollo.

Comunque in Germania se mastichi un po' di inglese non si hanno problemi nella vita di tutti i giorni.
Il fatto è che io voglio emigrare per stabilirmi definitivamente in quel posto e quindi integrarmi al 100%, dunque imparare la lingua fino a C1 è d'obbligo.
Ho letto in giro che trovare lavoro in Germania senza una buona conoscenza della lingua è più difficile e in genere ti pagano meno.