va bene sia con variabile fissa che dinamica, quella dinamica (time) non serve in quanto tale perché non la usi.

io adotto questa strategia: cambio la variabile solo se ho creato un nuovo css
così, col valore della variabile, identifico quale versione del mio css sto usando (versione=1, versione=2 ecc...)

questa pratica costringe sempre all'aggiornamento del css; cosa non ben vista da parte degli analizzatori della velocità di caricamento del sito. ma, se permettono, per me è più importante fornire il css aggiornato