Nope non ho tempo, se sai come si fa lo storage della sessione in database, allora basta che memorizzi anche la data dell'ultimo update della sessione (che aggiorni ogni volta che l'utente visualizza una pagina con la data attuale), e quando è superiore a (per esempio 15 minuti dall'ultimo update) lo cancelli dal database.

Rispondi quotando
