Quote Originariamente inviata da Ansharja Visualizza il messaggio
Puoi registrare su ogni radio button (funziona anche con i checkbox) un ItemListener, e all'interno del metodo (di cui devi fare l'ovveride) itemStateChanged (ItemEvent e) scegli cosa fare, in particolare puoi verificare se il componente è stato selezionato o meno in questo modo:

codice:
nomeDelTuoComponente.addItemListener (new ItemListener () {
    @Override public void itemStateChanged (ItemEvent e) {
        if (e.getStateChange () == ItemEvent.SELECTED)) {
            // ...
        }
        else {
            // ...
        }
    }
})
Innanzitutto grazie.
Ma implementando ItemSelectable ci sono altri metodi, che non devo implementare per forza?
Inoltre mi conviene fare una classe esterna alla classe dove creo i componenti grafici, in tal caso come faccio a capire se l'evento viene scatenato da un determinato radiobutton? perché al momento avendo implementato il metodo così

codice:
public void actionPerformed(ActionEvent e) {		// Si indiviuda il radioButton selezionato
		Object src = e.getSource();


		if (src == radioButtonDay) {
se dovessi fare una classe esterna il riferimento a radioButtonDay non lo avrei più.
Per quanto riguarda la pulizia del codice, ci posso pensare se rientro con la tempistica, altrimenti vale la regola "funziona allora è ok"

Grazie