Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
Guarda che questo pezzo di codice l'ho provato (compila senza errori) e FUNZIONA. Ovvero se scelgo "I" il textfield si abilita e posso scriverci. Se scelgo altro, il textfield si disabilita e non posso usarlo.
Un attimo, quello è un esempio di codice che ho fatto io per mostrare a @cerza che aggiungendo il minimo necessario per far partire il suo programma l 'abilitazione/disabilitazione del field funziona.
Come ho detto il codice è piuttosto rozzo (il JComboBox non è parametrizzato, non si capisce se abbia senso usare una dialog non vedendo il collegamento con un parent frame (anche se viene passato come parametro al costruttore) etc., volevo solo far vedere che senza informazioni in più non si può capire cosa non vada.

Quote Originariamente inviata da cerza Visualizza il messaggio

non sapevo che il codice postato dovesse essere funzionante; ad ogni modo ho difficoltà a mettere tutto il codice perché il progetto è grande e con la separazione tra controllo e vista è un po' complicato creare qualcosa di funzionante, provo comunque a postare una buona parte della logica della creazione della texfield e compagni, sperando che possa essere utile per la risoluzione del problema.
Inoltre la creazione dell'interfaccia grafica parte dalla lettura di un file csv, dal quale individua il numer
Quello che ho detto nel messaggio precedente non è una regola e in molti casi non serve nemmeno, se scrivi sul forum per avere un consiglio generale, per chiedere un aiuto su un singolo metodo (es. algoritmo/metodo che non funziona), per una domanda secca e molto altro non è necessario mettere il codice completo.

Tuttavia quando si ha un problema legato a un interfaccia grafica o a qualcosa di più articolato di un semplice programmino, è utile poter avere a portata di mano tutto il codice rilevante.
Nei link che ho postato si spiega che il codice dovrebbe esser minimo proprio per questo : non ha alcuna importanza che ci sia tutta la logica, ma solo la parte grafica, con i minimi componenti necessari a riprodurre il problema (quindi nel tuo caso basta UN textfield e un combobox).
Tutto il resto può essere tolto dall esempio, e i valori letti da file/database o altro possono essere inseriti direttamente nel codice (sempre che serva).

Nel tuo caso non si capisce ad esempio se il combo box e il textfield che usi nel listener vengano effettivamente aggiunti e dove ...