Posta il codice che usi per visualizzare le variabili POST.
Posta il codice che usi per visualizzare le variabili POST.
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Ecco qui:
Per essere del tutto sincero, debbo dire che ho utilizzato una funzione generica all'interno di una mia libreria di classi, che è esattamente così:Codice PHP:foreach ($_POST as $key => $value)
{echo $key." -> ".$value."<br />";}
Come si vede è la stessa cosa, ma solo per essere preciso.Codice PHP:function show_array ($STRUCTURE) {
if (! is_array ($STRUCTURE)) return;
foreach ($STRUCTURE as $key => $value)
{echo $key." -> ".$value."<br />";}
}
Grazie.
Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
(Thomas Alva Edison)
Volevo solo segnalare, che per evitare qualsiasi possibile contaminazione da altri files, ho provato il seguente programmino:
ottenendo esattamente il medesimo risultato.Codice PHP:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head><body>
<?
foreach ($_POST as $key => $value)
{echo $key." -> ".$value."<br />";}?>
<fieldset>
<form id="contact" name="form1" method="POST" action="<? echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>">
<input type="hidden" name="go" value="true" />
<label for="nick" class="testoBianco">Nickname:</label>
<div class="input-cont"><input name="nick" type="text" id="nick"></div>
<label for="psw" class="testoBianco">Password:</label>
<div class="input-cont"><input name="password" type="password" id="psw"></div>
<button type="submit" id="go" value="Login" class="button">Login</button>
</form>
</fieldset>
</body>
</html>
vedi : testing.jpg
Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
(Thomas Alva Edison)