Personalmente, oltre alla scelta del nome, rivedrei meglio anche l'intera funzione e la ottimizzerei.

... sì, anche trattandosi giusto di una riga di codice può essere comunque ottimizzata, anzi... da quel che ho capito dovrebbe restituire solo un valore di tipo numerico (oltre alla prerogativa che questo sia positivo), ma se ad esempio gli passi un valore di testo, mettiamo "Pippo", ti restituisce esattamente "Pippo".

Teoricamente andrebbero fatti dei controlli sul tipo di valore passato, ed impostare magari una gestione dei possibili errori quando non si tratta di un numero, o magari semplicemente convertirlo in un numero e quindi restituire il valore positivo, dove possibile, oppure il valore zero in tutti gli altri casi.

Potresti chiamarla "zop", se vuoi seguire il consiglio di _Marco_87, oppure anche per esteso: "zeroOrPositive".

Qui la funzione ottimizzata:
function zeroOrPositive(n){
return Math.max(0,+n||0);
}
... e alcuni test:
console.log( 'OUTPUTS:\n'
,'\n', zeroOrPositive(123) // 123
,'\n', zeroOrPositive(.456) // 0.456
,'\n', zeroOrPositive("789") // 789
,'\n', zeroOrPositive([1]) // 1
,'\n', zeroOrPositive([2, 3, 4]) // 0
,'\n', zeroOrPositive(0) // 0
,'\n', zeroOrPositive(-123) // 0
,'\n', zeroOrPositive("-456") // 0
,'\n', zeroOrPositive("abc") // 0
,'\n', zeroOrPositive(undefined) // 0
,'\n', zeroOrPositive(null) // 0
);
Vedi se può andare.