Ciao ,[supersaibal]Originariamente inviato da serialkiller
Grazie della risposta e scusa il ritardo della mia risposta...
Se ho capito devo scansire l'immagine di partenza a un valore di dpi + elevato per avere poi 400dpi ad una dimensione maggiore ???
non esiste appunto un calkolo matemetiko logiko kon un rapporto pixel/dpi sapendo ke ad 1cm korrispondono tot pixel ecc, ecc...???
Io pensavo ke esistesse qualke komando di Photoshop..una sorta di resample immagine nel resize...un po' kome il rapporto x/y nell'ingrandimento si può mantenere il rapporto delle dimensioni..
Kome faccio ad aprire un documento nuovo a 400dpi ?
Grazie ankora
RoBy [/supersaibal]
la formula esiste ed è semplicissima , nella parola Dpi o Ppi o Spi è già compresa la formula!
"D" o "P" iniziali significano Dot o Pixel (a volte si usa "S" = samples , per gli scanner)
La "i" finale sgnifica inch o pollice ed è una misura fisica come il centimetro.
e la "p" in mezzo stà per "per"
Considerato che 1 inch(pollice) = 2.54cm , allora se tu consideri una misura orizzontale di 6cm (2.36inch) , a 400Dpi considerato che in ogni pollice ci sono 400Dot , per trovare i pixel orizzontali totali basta che moltiplichi la misura lineare (in pollici) per la risoluzione = 400X2.36 = 945px.
Cioè per stampare 6cm a 400Dpi ti servono 945px!
Quanti pixel ti servono per stampare 50cm a 400Dpi?
50/2.54= 19.7inch X 400Ppi = 7874Pixel
Ti servono 7874px o punti , e devi tirarli fuori da una immagine di 3cm (arduo!)
3cm/2.54 = 1.18inch
7874px/1.18= 6673Dpi (la scansione dovresti effettuarla a questo valore)
Se vuoi risparmiarti questi calcoli , basta che apri dei documenti nuovi (file>new) con le stesse caratteristiche e poi usando il menù image>resize , controlli i numeri.
Cmq un pò di scala sei obbligato a darla per via dell'aspect ratio che è diverso fra l'immagine nello scanner e l'immagine finale.
![]()