Se fai tutto con una pagina (form+controllo/registrazione) basta che fai una cosa del genere:
Codice PHP:
<?php
$nome = '';
// altri campi
$errori = [];
if(isset($_POST['submit'])){
$nome = $_POST['nome'];
if(<controllo su $nome fallito>){
$errori['nome'] = 'messaggio';
}
// controllo su altri campi
if(empty($errori)){
//non ci sono errori
// fai la registrazione
header('location: registrazioneOk.php');
exit();
}
}
?>
<form method="post">
<input name="nome" type="text" value="<?php echo $nome ?>"/>
<?php
if(isset($errori['nome']))
// mostri il messasggio
?>
<!-- altri input -->
<input type="submit" name="submit">
</form>
Se invece il form lo porti su un'altra pagina allora devi mettere i dati che ti arrivano in sessione. Nella pagina del form,nei vari input metti come value il valore preso da sessione (se esiste)