Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245

    [PHP] problemi con funzioni dichiarate/NON dichiarate

    buon pomeriggio.
    Oggi sono in crisi con le funzioni.
    Ho un file funzioni.php dove raccolgo le , appunto, funzioni che utilizzo nel mio applicativo.
    Lo carico al momento del login dell'utente.
    Tra le varie funzioni ho :
    function cripta
    .
    .
    .
    function decripta
    .
    .
    .
    (ometto il codice)
    Ora che succede che viene lanciato un file : pippo.php
    in questo file utilizzo la funzione cripta(); tutto ok.
    Dopo alcune righe di codice chiamo il file pluto.php a cui passo il valore criptato.
    Quando và per aprire pluto.php mi dice che decripta(), utilizzata per decriptare il valore passato, NON è dichiarata !!!! (1 domanda : cripta() si decripta() no ma sono nello stesso file funzioni.php)
    Vabbè avro fatto qualche minchiata, allora che faccio : nel file pluto.php aggiungo require_once('funzioni.php');
    riprovo e stavolta va in errore perchè decripta() è già dichiarata!!! allora SVENGO!
    mi sfugge qualcosa di enorme?
    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    forse fai l'include all'interno di una funzione
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    no, non ci sono include o require all'interno di tutte le mie funzioni.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Magari sbaglio io :
    questo login.php :
    Codice PHP:
    <?php /*******************************************************//*******  login.php : Accesso alla procedura ***********//*******************************************************/
     
    require("common.php"); include ("funzioni.php");
    Questo funzioni.php :
    Codice PHP:
    <?php function cripta($valore){      ....}function decripta($valore){     ....
    }
    Le chiamate alle 2 funzioni vengono fatte da elenco.php :
    Codice PHP:
               $code1=cripta($stampa['id']); 
    e da elencolinea.php (richiamato da elenco.php) :
    Codice PHP:
    $ut decripta($_REQUEST['ut']); 
    Non sono contenute in funzioni....e io non riesco proprio a capire dove si incarta.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Sembra nn esserci nulla di strano, dovresti postare tutto il codice allora o al max fai una versione ridotta e verifichi se segnala sempre lo stesso errore e lo posti. Lavori in locale?
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    No su server Aruba. Mysql il db.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    ma sicuro che vengono visualizzati tutti i messaggi del php?
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Fammi capire meglio.
    L'utente fa il login, nel file login.php hai il require di funzioni.php

    Del file elenco.php, che usa cripta(), fai l'include in login.php oppure ci vai con un click su un link come se fosse prorpio una nuova pagina da visualizzare?
    Se ci vai seguendo un link, nel file elenco.php c'è da qualche parte l'include di funzioni.php?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Fammi capire meglio.
    L'utente fa il login, nel file login.php hai il require di funzioni.php

    Del file elenco.php, che usa cripta(), fai l'include in login.php oppure ci vai con un click su un link come se fosse prorpio una nuova pagina da visualizzare?
    Se ci vai seguendo un link, nel file elenco.php c'è da qualche parte l'include di funzioni.php?
    Dunque ci vado con un link nella vode di menu.
    No non c'è l'include.
    La domanda che mi pongo, aldil della correttezza o meno : perchè cripta() la trova e decripta() no?.

    Comunque la struttura che uso è :
    Login.php(include funzioni.php)
    che chiama (con location) header.php (Nessun Include) che all'interno include i menu.php (nessun Include);
    da qui partono gli elaborativi, tra i quali elenco.php.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    forse mi manca la definizione base delle funzioni.
    Queste sono Valide SEMPRE, tranne che se le dichiaro o includo in funzioni, giusto o prendo una cantonata?
    Poi perchè mi chiedi se ci vado tramite link o include? quale la differenza?
    (non voglio pesci per mangiare ma che mi insegniate a pescare!)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.