Non capendo a cosa serve difficile dare consigli.
1 usare un foglio di Excel (è veramente più leggero e gestibile boh...)
2 usare angularJS http://www.html.it/guide/guida-angularjs/ (ma non sono sicuro che faccia al caso tuo)
![]()
Non capendo a cosa serve difficile dare consigli.
1 usare un foglio di Excel (è veramente più leggero e gestibile boh...)
2 usare angularJS http://www.html.it/guide/guida-angularjs/ (ma non sono sicuro che faccia al caso tuo)
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Alla fine per maggior semplicità ho utilizzato un file di testo come database, con controllo sul file quando varia e refresh del div solo in quel caso.
Grazie comunque!![]()